TemWay
Quadri modulari Distribuzione Elettrica
TemWay è la serie di quadri modulari della Terasaki per la distribuzione dell’energia elettrica in sistemi a bassa tensione. La serie TemWay si suddivide in Cassette metalliche, quadri di piano, quadri modulari di distribuzione elettrica.
I quadri della misura L=560mm sono dotati di 1 feritoia passacavi, 170x60mm.
I quadri della misura L=760mm sono dotati di 2 feritoie passacavi, 170x60mm, con interasse 260mm.
I profili DIN, in alluminio estruso e assemblati con staffe, realizzano il montaggio standard di apparecchi modulari, con la canalina di cablaggio sistemata orizzontalmente, tra gli stessi profili DIN. A seconda del posizionamento della staffa, la distanza tra il profilo DIN e il relativo pannello è di 50-65mm. Nella parte posteriore, appositi fori permettono l’applicazione delle alette per il fissaggio a parete, consigliabile
per altezze max 1080mm.
distribuzione, è rispondente alle normative vigenti e alle diverse esigenze di installazione e di mercato.
Due prodotti che utilizzano gli stessi accessori elettrici e meccanici. Tre gradi di protezione: IP30, IP40 con porta cieca o trasparente, IP43 con porta e kit di guarnizioni. Costruzione in lamiera 15/10. Verniciatura con polveri epossidiche, colore RAL 7035. Piastre interne in lamiera “sendzimir”.
Caratteristiche elettriche
Correnti nominali: 3000A
Correnti di breve durata Icw: 50kA per 1s.
Dimensioni
Le strutture base dei quadri TemWay hanno le seguenti dimensioni funzionali:
Altezza: 1900mm, 2100mm
Larghezza: 600mm, 800mm, 1000mm
Profondità: 250mm, 400mm, 600mm, 800mm, 1000mm
Protezione
Grado di protezione: IP30, IP40, IP55
Segregazione
Forme di segregazione : 1, 2a, 2b, 3a, 3b, 4a, 4b (vedi allegato “disegni quadri modulari”)
I quadri TemWay sono unità ANS.
La modularità costruttiva permette di realizzare strutture di larghezza e profondità adattabili a qualsiasi esigenza di distribuzione elettrica del settore terziario e industriale. Sono state studiate strutture base con larghezza e profondità a passo standardizzato, per consentire il facile alloggiamento d’apparecchiature e interruttori Terasaki di qualsiasi taglia. Le strutture base, d’altezza 1900mm, 2100mm, sono disponibili con larghezza 600, 800, 1000mm, e profondità 250, 400, 600, 800, 1000mm. L’impiego della struttura di larghezza 1000mm permette l’accessibilità anteriore al quadro con qualsiasi tipo di distribuzione. Quadri con profondità maggiore di quelli standard sono realizzati riunendo più strutture per ricavare profondità multiple. I quadri TemWay sono realizzati in lamiera prezincata con trattamento sendzimir. Le parti metalliche verniciate della struttura e delle porte/portelle esterne sono trattate con l’utilizzo di polveri epossidiche termoindurenti di spessore 60 micron, con finitura bucciato fine semilucido. Il colore standard è il grigio RAL 7032. I quadri TemWay possono essere realizzati a scelta con grado di protezione IP 30, IP 40, IP 55. IP 30, quando i quadri sono previsti per installazione all’interno e non è richiesta la protezione contro l’ingresso dell’acqua. IP 40, come sopra e quando è richiesta maggiore protezione contro l’accesso a parti pericolose. IP 55, con doppia porta e kit di guarnizioni, quando è prescritto il grado di protezione contro gli effetti dannosi provocati dall’ingresso dell’acqua.
La doppia porta anteriore, trasparente o cieca, opzionale per i gradi di protezione IP 30 e IP 40, permette la protezione contro manovre accidentali da parte di persone non addestrate. La doppia porta posteriore, cieca, permette interventi di manutenzione più agevoli.
Le forme di segregazione realizzabili sono 1, 2, 3, 4 (vedi allegato “disegni quadri modulari”)
1: nessuna segregazione;
2: segregazione delle sbarre d’alimentazione dalle unità funzionali;
(previste anche le forme di segregazione 2a e 2b)
3: segregazione delle sbarre d’alimentazione dalle unità funzionali e
separazione di tutte le unità funzionali l’una dall’altra, esclusi i loro
terminali d’uscita;
(previste anche le forme di segregazione 3a e 3b)
4: segregazione delle sbarre d’alimentazione dalle unità funzionali e
separazione di tutte le unità funzionali l’una dall’altra, compresi i
loro terminali d’uscita;
(previste anche le forme di segregazione 4a e 4b)
I quadri TemWay sono stati predisposti per l’installazione degli interruttori scatolati in posizione orizzontale. Sono in ogni caso previste anche installazioni in posizione verticale. Gli interruttori aperti sono installati verticalmente. Il senso di manovra degli interruttori è conforme a quanto stabilito dalla Norma CEI 16-5 (IEC 447). Il sistema sbarre è costituito da sbarre di rame elettrolitico piene e forate a passo standardizzato, di semplice e rapida installazione. Il collegamento dal sistema di distribuzione all’interruttore è effettuato con sbarre piene (collegamento standard) già predisposte per una semplice e rapida installazione. Possono essere usate anche sbarre flessibili (a richiesta). Essendo i quadri TemWay unità ANS, apparecchiature non di serie, costituite da unità AS, apparecchiature di serie, la valutazione delle sovratemperature è consentita anche mediante calcolo (Norma CEI 17-13/1). Nel catalogo TemWay, sono inoltre riportati i valori di potenza dissipabile dalle strutture, affinché la sovratemperatura massima, nella parte superiore del quadro, non sia maggiore di quella riportata nella Norma.